Galleria Fenice Via Cesare Battisti 6 34125 Trieste Espagne
FERITA ARMENA fotografie di Antonella Monzoni L’Armenia e le sue ferite. La storia più recente si è dimostrata troppe volte sfavorevole nei confronti di questo paese. Il genocidio del 1915, l’appartenenza al territorio turco del Monte Ararat, riconosciuto dagli armeni come propria “casa spirituale”, il terribile terremoto del 1988, il crollo dell’Unione Sovietica, la guerra fratricida con il vicino Azerbaigian durata quattro interminabili anni, le continue difficoltà politiche ed economiche hanno creato troppe, profonde ferite, mai rimarginate. Mi sono affidata agli incontri, alle visioni, al tormento dei paesaggi, alla bellezza antica e severa delle chiese e dei monasteri, per sentire la forte necessità di identità culturale e religiosa della gente armena, unita alla loro profonda e quasi leggendaria tristezza