
Centro Nazionale di Fotografia Palazzo Zuckermann Corso Garibaldi, 29 35122 Padova Italie
Si inaugura venerdì 27 novembre 2009 alle ore 18.00 nel Museo Civico di Piazza del Santo, alla presenza di S.E. l’Ambasciatore dei Paesi Bassi in Italia, Alphonsus Stoelinga, la mostra " Hans Stakelbeek. In Afghanistan".
L’esposizione, costituita da 34 fotografie, descrive le dure condizioni di vita della popolazione afghana, e le attività attraverso le quali è stata avviata la ricostruzione del Paese.
Il fotografo olandese Hans Stakelbeek, su incarico del ministero degli Esteri dei Paesi Bassi, ha indagato l’Afghanistan nel corso di quattro viaggi, focalizzando l’attenzione su Kabul e la regione dell’Uruzgan.
Le foto sono lo spaccato della realtà afghana, in un Paese che non è solo sinonimo dei conflitti in corso ma, anche, l’ espressione delle difficoltà, dei drammi e dei disagi che la guerra produce.
Ne è un esempio l’immagine in cui viene ritratta una ragazzina che nonostante il volto sfigurato sorride all’obiettivo insieme ad altri bambini in abiti sgargianti. Oppure altre foto che evidenziano scene di vita quotidiana dominate dalla desolazione, dall’abbandono e dalle rovine di mezzi e abitazioni. Tra i principali soggetti ritratti, oltre a bambini, sono i militari olandesi intenti a ricostruire scuole e acquedotti, o semplici uomini seduti tra loro dai cui occhi si intravede un velo di speranza.
La mostra sviluppa sentimenti forti come il dolore e la speranza, in uno scenario di paesaggi e luoghi mozzafiato che si manifestano attraverso colori abbaglianti.
Il quadro che emerge è la profonda commozione per la determinazione con cui il popolo afghano cerca, malgrado tutto, di vivere una vita il piú normale possibile nella ricerca di nuove opportunità di sviluppo.
La mostra, itinerante, ha già fatto tappa in numerose biblioteche olandesi nonché a Londra, New York, Berlino e Bratislava.