• Expositions
  • Photographes
  • Concours photo
  • Interviews
  • Chroniques
  • À propos
  • Nous contacter
  • Sitemap
  • Menu
  • Les lus
  • Publier


Obiettivo Uomo Ambiente : festival Science et nature en Italie

Vendredi 03 Août 2012 15:13:22 par actuphoto dans Festivals

Festivals du 23/09/2005 au 09/10/2005 Terminé

Première biennale internationale de photographie et de débats sur la science et la nature Presentazione Con questa serie di incontri e dibattiti, l'Università della Tuscia, aprendosi alla città e al suo territorio, e soprattutto al grande pubblico, intende affrontare, nel quadro di un'idea di sviluppo pienamente sostenibile e di dialogo e confronto tra le culture, le grandi tematiche ambientali, culturali e sociali del mondo contemporaneo. Dal 23 settembre al 9 ottobre prossimi Viterbo si proporrà come punto di riferimento internazionale per verificare lo stato dell'arte delle conoscenze, fornendo un'informazione scientifica aggiornata e rigorosa, senza pregiudizi od affermazioni precostituite, e cercando di fare luce su quanto resta ancora da capire e studiare, su temi di straordinario interesse quali i cambiamenti climatici e le emergenze ambientali, sociali e culturali ad essi connesse, la biodiversità e la lotta alla desertificazione, per riflettere e discutere sul problematico rapporto tra natura ed universo umano da un lato e tra scienza e uomo dall'altro, e ancora per indagare il variegato patrimonio culturale fatto di paesaggi, monumenti, immagini e lingue, prodotti nel tempo e nei diversi luoghi dall'uomo, la cui conoscenza è premessa fondamentale per la loro conservazione ed anche strumento indispensabile per comprendere la complessità del mondo contemporaneo. Una serie di incontri e dibattiti che intende aprire un diretto colloquio con importanti figure del mondo della scienza e della cultura, della ricerca e delle università, nel corso di convegni e seminari, e che al tempo stesso, tramite lezioni e tavole rotonde, si propone di rendere più fruibili ed accessibili al più ampio pubblico le tematiche della rassegna, grazie anche all'immediatezza e alla spettacolarità delle immagini delle mostre fotografiche fruibili in contemporanea. Nei quindici giorni cittadini, studenti e visitatori, potranno dunque vivere l'esperienza di incontrare, ascoltare e dialogare con esperti, ricercatori e personalità internazionali (tra i quali alcuni premi Nobel), impegnati nell'offrire un quadro delle nostre conoscenze e di ciò che è necessario ancora comprendere e soprattutto ad immaginare e riflettere sulle vie possibili verso un futuro di sviluppo pienamente sostenibile e di dialogo e comprensione tra le culture del nostro pianeta. Gli incontri scientifici promossi nel quadro della Rassegna sono resi possibile dal contributo diretto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, nel quadro di una convenzione stipulata con l'Ateneo della Tuscia (responsabile scientifico: Riccardo Valentini). Informations sur le site : http://www.obiettivouomoambiente.net Contact : info@obiettivouomoambiente.net
6ème édition du Festival pyrénéen de l'image nature
PHOTO IS:RAEL 2020 OPEN CALL FOR INTERNATIONAL PHOTOGRAPHY FESTIVAL
Festival pyrénéen de l'image nature à Cauterets (Hautes-Pyrénées)
Expolaroid Paris 2019
Appel à candidature Fotolimo 2019
A dream expert explains what the most common dreams really mean
Polycopies #5 / salon des éditeurs des livres de photographie indépendents
4ème ÉDITION DU FESTIVAL PYRÉNÉEN DE L’IMAGE NATURE DU 5 AU 7 OCTOBRE À CAUTERETS

© Actuphoto.com Actualité photographique

Vendredi 09 mai 2025 - 182 connectés - Suivez-nous

  • Photographes
  • Photographers
  • Fotografos
  • Fotografi
  • Fotografen
  • Peintres
  • Artistes
  • Architectes
  • Acteurs
  • Chanteurs
  • Modeles


Top